LA NOSTRA
STORIA
Anidan nasce nel 2002 dall’iniziativa personale di Rafael Selas Colorado, un ragazzo spagnolo che allora aveva trenta anni e decise di abbandonare la sua promettente carriera professionale, trasferirsi a Lamu e dedicarsi ai bambini orfani e abbandonati che aveva visto vagabondare per le strade in cerca di cibo nel suo primo viaggio nell’isola.
Iniziò aprendo con fondi propri una piccola Casa di Accoglienza dove cominciò ospitando circa venti bambini. Presto si rese conto che il suo progetto aveva bisogno di basi più solide, perché lavorare in Africa significa agire in una realtà molto complicata, in cui i casi disperati e le emergenze sono all’ordine del giorno.
Con l’aiuto di familiari e amici, Rafael fondò Anidan (www.anidan.ong), un’organizzazione no-profit, laica e indipendente, per diffondere il lavoro dell’Associazione, raccogliere fondi in Spagna per l’ONG locale Anidan Kenya e consentire lo sviluppo del progetto a lungo termine.
Nel 2007, grazie all’impegno della Dott.ssa Ana Sendagorta, all’interno della Casa di Accoglienza nasce l’Ospedale Pediatrico Anidan gestito in collaborazione con la Fondazione Pablo Horstmann. Con un accordo stipulato nel mese di febbraio 2018, l’ Ospedale è stato riconosciuto ufficialmente dalle autorità locali della Contea di Lamu come “Referenza Pediatrica del Distretto“.
Difendi i diritti dei bambini. DONA ora
Nel 2011, per iniziativa del suo attuale presidente Ugo Mattei, nasce Anidan Italia. Ugo frequenta l’isola di Lamu da circa trent’anni e in uno dei suoi viaggi conosce Rafael e il progetto Anidan. Da questo incontro nasce una amicizia e una collaborazione che ha come obiettivo principale il sostegno del progetto Anidan.
Al suo ritorno in Italia, Ugo insieme ad un gruppo di amici che avevano conosciuto personalmente il progetto, fonda Anidan Italia con lo scopo di promuovere la missione di Anidan e contribuire in maniera concreta allo sviluppo del progetto umanitario sulla base di un accordo stipulato con Anidan Kenya. scopri di più
In questo momento a Madrid e a Roma un gruppo di professionisti volontari si occupa del lavoro di sensibilizzazione, comunicazione e raccolta di fondi per garantire la stabilità e la realizzazione di programmi a lungo termine di cui i nostri bambini hanno bisogno. Grazie a questo lavoro i beneficiari del progetto Anidan crescono di anno in anno e i risultati dei programmi educativi, sanitari e di Aiuto alla comunità cominciano a dare i loro frutti.
ORGANIZZAZIONE
– Anidan Kenya NGO operativa in Kenya
– Anidan Aid to Children of Africa NGDO in Spagna
– Anidan Italia Onlus in Italia
– Pablo Horstmann Foundation (Organizzazione partner progetto Ospedale Pediatrico leggi di più
Essere informati è il primo passo per sostenere la nostra causa. Iscriviti alla nostra newsletter, seguici sui social, incontra i nostri volontari. Divulga il nostro progetto per dare voce ai bambini più vulnerabili.
Ciascuno di noi può fare la differenza nella vita degli altri. Unisciti a noi e aiutaci a cambiare la vita dei bambini più vulnerabili dell’isola di Lamu. Organizza una raccolta fondi.
Se, come noi, hai ancora la speranza di cambiare qualcosa, diventa socio e attivati per dare un futuro ai bambini! Insieme possiamo fare tanto. Perché la speranza è tenace. La più tenace delle virtù.
Il tuo contributo è importante. E’ solo grazie alla tua generosità che riusciamo a salvare i bambini e a costruire il loro futuro passo dopo passo. Fai una donazione o attiva una donazione regolare !
Lavoriamo da anni per difendere i diritti fondamentali dei bambini e per realizzare un cambiamento radicale e a lungo termine nella loro comunità di appartenenza.