FAI UNA DONAZIONE AL FONDO DEDICATO
#UNITIPERIBAMBINI – ANIDAN INSIEME A SANITA’ DI FRONTIERA AL FIANCO DEI PIÙ FRAGILI
Anidan da anni sostiene i bambini e le famiglie più fragili del Kenya. Anche in questo momento di grande emergenza la nostra priorità è proteggere i bambini della Casa di Accoglienza a Lamu, dar loro cibo, cure mediche, garantire l’educazione e supportare le attività del nostro Ospedale Pediatrico. Ma, di fronte ad una fase così difficile per la nostra comunità, vogliamo dare il nostro aiuto anche ai bambini e alle famiglie più fragili in Italia. Perché è il momento in cui ognuno è chiamato, anche con un piccolo gesto, a farsi prossimo dell’altro in difficoltà. E noi di Anidan conosciamo bene la forza della coesione e della solidarietà.
Per questo abbiamo deciso di affiancare l’associazione amica Sanità di Frontiera (partner del nostro progetto in Kenya dal 2019) e lanciare una campagna di raccolta fondi congiunta dedicata all’acquisto di generi alimentari e materiale ludico-didattico per le famiglie vulnerabili con minori e le case famiglia sul territorio del comune di Roma.
L’intento è predisporre una rete solidale e di aiuto concreto per le fasce più fragili della popolazione, focalizzando l’attenzione sui bambini.L’iniziativa sarà supportata operativamente dall’Unità Mobile Sanità di Frontiera (già attiva sul territorio per garantire assistenza socio-sanitaria ai più vulnerabili) che distribuirà kit dedicati ai bambini composti da:
Un progetto concreto per dire che ci siamo, uniti qui come in Africa, in un unico abbraccio di sostegno e di reciproco aiuto. Ripartiamo in una fase in cui ognuno deve fare la sua parte… e questo è il nostro modo di contribuire. Ma per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto. Sostieni anche questa causa insieme a noi! Aiutaci ad aiutare chi ora ha più bisogno.
Con 25€ garantisci la distribuzione di quattro kit ludico-didattici ai bambini delle famiglie più vulnerabili.
Con 50€ contribuisci all’acquisto di due kit di generi di primaria necessità per le famiglie più fragili con minori.
Con 150€ permetti un intervento operativo dell’Unità Mobile “Salute e Inclusione”.