
SOSTIENI IL PROGETTO


PER UN’ALIMENTAZIONE SANA CHE RISPETTA L’AMBIENTE
Un terreno di circa un quarto di ettaro, situato accanto alla Casa di accoglienza Anidan, è dedicato all’orto, un progetto realizzato seguendo un modello di agricoltura sostenibile. I lavori nell’orto sono coordinati dal nostro agronomo Ali Omar, un ragazzo cresciuto in Anidan che ha introdotto nel progetto metodi innovativi di permacultura e agricoltura biologica appresi durante i suoi studi all’Università Agraria di Kilifi. Ali è aiutato nel progetto da altri quattro ragazzi di Anidan che desiderano continuare la propria formazione nell’ambito dell’agricoltura. Nell’orto di Anidan non vengono utilizzati prodotti chimici e si presta molta attenzione alla rotazione e la consociazione delle colture.


OBIETTIVI DEL PROGETTO
USO RESPONSABILE DEL SUOLO E DELLE RISORSE IDRICHE
Coltivare in Africa e soprattutto in aree come quella di Lamu, non è facile perché il terreno è sabbioso e caratterizzato dalla carenza di risorse idriche. Le gravi siccità che hanno colpito la regione negli ultimi anni hanno peggiorato ulteriormente le condizioni. Per migliorare la qualità del terreno, la superficie dell’orto è stata ricoperta da terra fertile portata per l’occasione dalla vicina isola di Manda. Successivamente, sono state realizzate compostiere che utilizzano materiale organico (senza scarti alimentari) e introdotti concimi a base di letame. Nell’orto di Anidan è stato realizzato un impianto di irrigazione a goccia, il primo nel distretto di Lamu e acquistato un serbatoio per la raccolta dell’acqua piovana da utilizzare come riserva nei sempre più frequenti periodi di siccità.

OBIETTIVI FUTURI
Essere informati è il primo passo per sostenere la nostra causa. Iscriviti alla nostra newsletter, seguici sui social, incontra i nostri volontari. Divulga il nostro progetto per dare voce ai bambini più vulnerabili.
Ciascuno di noi può fare la differenza nella vita degli altri. Unisciti a noi e aiutaci a cambiare la vita dei bambini più vulnerabili dell’isola di Lamu. Organizza una raccolta fondi.
Se, come noi, hai ancora la speranza di cambiare qualcosa, diventa socio e attivati per dare un futuro ai bambini! Insieme possiamo fare tanto. Perché la speranza è tenace. La più tenace delle virtù.
DIVENTA SOCIOIl tuo contributo è importante. E’ solo grazie alla tua generosità che riusciamo a salvare i bambini e a costruire il loro futuro passo dopo passo. Fai una donazione o attiva una donazione regolare !
DONA